All’inizio erano tabelle; ricordiamo tutti bene il tedio provocato dal dover costruire strutture complesse spezzandole all’interno di una griglia fatta da infiniti tr e td era un attività noiosa, resa ancora peggiore dalla scarsa qualità e flessibilità del risultato. Poi arrivarono i div e fu una vera e propria rivelazione; finalmente un modello di costruzione del documento pensato per separare in modo chiaro i contenuti tipici di una pagina web e ora invece
Continua qui...
http://www.html.it/pag/19262/introduzione77/
<!doctype html> <html> <head> <title>I diari di viaggio</title></head> <body> <header> <hgroup> <h1>I diari di viaggio:</h1> <h2>A spasso per il mondo alla scoperta di nuove culture:</h2> </hgroup> </header> <section> <h1>Europa</h1> <article> <h1>Giro turistico della Bretagna</h1> <p>lorem ipsum..</p> </article> <article> <h1>Cracovia e la Polonia misteriosa</h1> <p>lorem ipsum..</p> </article> </section> <section> <h1>Africa</h1> <article> <h1>Alla scoperta del Kenya</h1> <p>lorem ipsum..</p> </article> </section> <p>tutti i viaggi sono completi di informazioni su alberghi e prezzi</p> </body></html>If you like my blog, Please Donate Me
Se ti piace il mio blog , Perfavore effettua una donazione
Nessun commento:
Posta un commento